Sagittario - Starry Sky

 Sky Star Registry
Vai ai contenuti

Menu principale:

 
SAGITTARIO(Sagittarium)
 
22 novembre – 21 dicembre
 
 
LA  COSTELLAZIONE

 
Il Sagittario è rappresentato da un arciere simile alla mitologica figura del centauro, metà uomo e metà cavallo. Il mito greco associa il Sagittario con la figura del cacciatore Crotus.   
Crotus, figlio di Pan e di Eufeme, la nutrice delle Muse, inventò l'arte del tiro con l'arco, e spesso andava a caccia a cavallo. Abitava fra le Muse, che apprezzavano la sua compagnia e cantavano per lui. Le Muse chiesero a Zeus di metterlo in cielo, dove lo vediamo nell'atto di dare una dimostrazione della sua abilità di arciere. Davanti alle sue zampe anteriori c'è un cerchietto di stelle, è la costellazione della Corona Australe.
 
 
LE STELLE

 
a Sagittarii è chiamata Rukbat al Rami, il ginocchio dell'arciere.
 
b  Sagittarii Arkab e significa tendine.
 
L'arco è invece delineato da tre stelle:
 
l  Sagittarii Kaus borealis, la parte nord dell'arco.
 
d  Sagittarii Kaus meridionalis, la parte centrale dell'arco.
 
e  Sagittarii Kaus australis, la parte sud dell'arco.
 
La punta della freccia è g Sagittarii,  Al Nasl.
 
Mentre l'asterisma dell'arco è abbastanza riconoscibile, richiede molta immaginazione vedere l'essere biforme mentre lo tende e può aiutare il sapere che z è chiamata Ascella mentre n è Ain al Rami, l'occhio dell'arciere. Alle nostre latitudini è molto più semplice notare la caratteristica “teiera”, la parte centrale della costellazione, la sola parte che è ben visibile. La base della teiera è formata da z  e da e. Il coperchio da j , l e d .  Il beccuccio da g, ed infine il manico da s e da t.
 
s  è la 49ª stella più brillante visibile dalla Terra.
 

 
 
 
IL SIMBOLO

 
 
Il Sole transita nel segno approssimativamente tra il 22 Novembre e il 21 Dicembre. Il suo geroglifico, una freccia rivolta verso  l’alto, sta ad indicare la vittoria sulla pesantezza, il passaggio dalla condizione terrena a quella più alta trascendentale. E’ segno di unificazione e di integrazione in sintonia con Giove il pianeta di cui è domicilio. I nati sotto il segno del Sagittario sono tesi all’ascesi interiore e all’illuminazione dello spirito, tendono a superare i propri limiti in un impeto di elevazione. Si esprimono con un lancio di partecipazione ed integrazione alla vita sociale, amano viaggiare e sono cordiali e allegri. E’ un segno di fuoco,  fisso.  
 
                                               
 
  
 

 
LE PIETRE, L’ESSENZA E IL COLORE

 
La pietra che più si addice al Sagittario è il Turchese, protettrice della salute, e lo Zaffiro, tendenzialmente dedicato a Giove. L’essenza del Sagittario è la violetta, il colore l’azzurro.
 
 
 
 
Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.
 
Antoine de Saint-Exupéry
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu