The Libra constellation is visible before sunset in Winter,
late at night in Spring and at early night in Summer.
LIBRA
(23rd September - 22nd October)
THE CONSTELLATION
Libra is a small constellation which rises with the Sun on November, while Libra zodiac sign covers 30° from the autumnal equinox to the 22nd of October. This is the only zodiac constellation which does not have the feature of an animate being. The image of a scale with two arms was made by the Sumerians, then it was replaced by Greek astronomy with a scorpion's claws and this was a stellar image larger than the current one and including two signs. The Julian calendar, introduced in 46 BC, restored the Libra image, because Julius Caesar wanted to be represented on coins with a scale on his hand, as the person who executes justice.
THE STARS
The main stars of Libra constellation are:
- β Librae (Zubeneschamali, "the Northern claw") is the brightest star
- α Librae, (Zubenelgenubi, "the Southern claw")
- σ Librae (Brachium) was known before as the γ Scorpii.
THE SYMBOL
Libra hieroglyph is made of two horizontal lines and the upper line is on the top of a half circle. The two lines represent positive and receptive energy in harmonic combination. Harmonia was the daughter of Aphrodite (goddess of love) and Ares (god of war). Libra represents the way of returning to the unity, to the not displayed and is always subject to duality and opposition. The balance of the two plates trascends dimensions of time and space, which is the material world, because only if we stay in the middle (needle) of the scale, we can understand opposition. This sign corresponds to the autumnal equinox, when days and nights last the same time, and it corresponds to a physical Autumn balanced by a spiritual Spring. Libra is a cardinal sign (there are four cardinal signs, where the Sun is located at the beginning of each season: Aries, Cancer, Libra, Capricorn. They are joined by a red line in astrology graphics). The cardinal quality allows these individuals to be stable and authoritative and it is expressed in the ability to control love relationships and the environment around them.
THE STONES, THE ESSENCE AND THE COLOUR
Libra is under the control of Venus and the Venus' sacred gemstones are indicated for this sign. These gemstones are usually green. Examples are jade, evaluated as a charm in the East for millenniums, green tourmaline is good for love, while opal is recommended for physical recovery. The essence is verbena and the colour of this sign is green.
“I wonder if the stars are lit up because everyone will find its own one day.”
Antoine de Saint-Exupéry
BILANCIA (Libra)
23 settembre - 23 ottobre
LA COSTELLAZIONE
La Bilancia (Libra) è una piccola costellazione, sorge col sole durante il mese di novembre, mentre come segno zodiacale copre i 30° che vanno dall’equinozio autunnale fino al 23 ottobre.
Originariamente, la parte di cielo che ci è nota come Bilancia era occupata dalle chele dello Scorpione. Oggi, a separazione avvenuta, la Bilancia è una costellazione appena più grande dello Scorpione, ma molto meno visibile. E’ l’unica costellazione dello zodiaco che non ha sembianze di un essere animato; la figura, una bilancia a due braccia risale ai Sumeri, poi venne sostituita dall’astronomia greca dalle chele dello Scorpione che era una figura stellare più vasta dell’attuale che conteneva due segni. Fu il calendario giuliano del 46 d.C. a restaurare l’immagine della Bilancia per volere di Giulio Cesare che si faceva ritrarre su alcune monete con una bilancia in mano come dispensatore di giustizia.
LE STELLE
Le principali stelle della costellazione della Bilancia sono:
- β Librae (Zubeneschamali, "chela del nord" ) è la stella più brillante
- α Librae, (Zubenelgenubi, "chela del sud”)
- σ Librae (Brachium) Era nota in precedenza anche con la sigla γ Scorpii.
IL SIMBOLO
Il geroglifico della Bilancia si compone di due linee orizzontali di cui la superiore è sormontata da un semicerchio. Le due linee rappresentano l’energia positiva e l’energia ricettiva in un rapporto armonico. Citiamo a tal proposito che Armonia nacque da Afrodite (dea dell’amore) e da Ares (dio della guerra). La bilancia simboleggia la via del ritorno all’unità, al non manifestato perché il manifestato è sempre soggetto alle dualità ed alle opposizioni. L’equilibrio dei due piatti trascende dalle dimensioni tempo-spazio, cioè dal materiale, perché solo ponendosi al centro (ago) della bilancia possiamo capire le opposizioni. Il segno cade nell’equinozio d’autunno, quando il giorno ha la stessa durata della notte, ed allegoricamente corrisponde ad un autunno fisico bilanciato da una primavera spirituale.
La Bilancia è un segno cardinale (I segni cardinali sono i quattro segni zodiacali nei quali si trova il Sole all'inizio di ciascuna stagione: Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno. Nei grafici astrologici sono uniti da una linea rossa). La qualità cardinale rende stabili ed autoritari e nei nativi si esprime nel cercare di dominare i rapporti di coppia e l’ambiente circostante.
LE PIETRE, L’ESSENZA E IL COLORE
Alla Bilancia, dominio di Venere, si adattano pietre sacre alla dea, generalmente di colore verde come la giada, considerata per millenni in Oriente simbolo di portafortuna, la Tormalina Verde, consigliata per l’amore e l’Opale. L’essenza è la Verbena ed il colore è il verde.
“Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.”
Antoine de Saint-Exupéry